Ancora sull’Eversione Istituzionale

Ancora sull’Eversione Istituzionale

L’attacco di inusitata violenza che il Presidente del Consiglio in carica ha sferrato al Presidente della Repubblica in occasione della recente sentenza della Consulta sul Lodo Alfano non ha precedenti di uguale intensità e gravità nella intera storia del Paese, tale da suscitare in tutti i sinceri democratici che si riconoscono nella Carta Costituzionale (anch’essa sottoposta agli stessi proditorii attacchi) un moto di sdegno e di reale preoccupazione per la tenuta democratica delle Istituzioni, messe ormai a dura prova quasi ogni giorno.

La tracotanza, l’arroganza, la sufficienza con le quali la gran parte della compagine governativa sbeffeggia le Alte cariche dello Stato e le sue Istituzioni, deve trovare in noi tutti attenta e costante vigilanza e, laddove ciò può concretizzarsi, con manifeste espressioni di dissenso nelle varie forme democratiche che saranno possibili.

Vi rimetto in chiaro qui di seguito la Circolare della Segreteria Nazionale dell’ANPI, indice delle preoccupate riflessioni che attraversano tutti i cittadini democratici ed, a maggior ragione, gli Antifascisti dei quali noi siamo senza ombra di dubbio i maggiori rappresentanti.

Vedi anche:

https://www.anpigallarate.it/index.php/comunicati/52-locali/176-eversione-istituzionale.html

M. Mascella

_________________________

Roma, 8 ottobre 2009

AI PRESIDENTI DEI COMITATI PROVINCIALI AI COORDINATORI REGIONALI                                                                                                                                                   LORO SEDI

Carissimi,

nel ribadire la ferma denuncia e la riprovazione – già espresse dalla Presidenza Nazionale – della vergognosa, provocatoria ed eversiva aggressione compiuta dal Presidente del Consiglio  contro la Costituzione  oltre che la più viva solidarietà  al Presidente della Repubblica, quale garante massimo della Costituzione e della sua applicazione, e verso la Corte Costituzionale ed i giudici che ne fanno parte, la Segreteria Nazionale vi invita a convocare con urgenza gli organi dirigenti affinché siano promossi in tutto il Paese incontri degli antifascisti e dei democratici, aperti ai loro partiti ed alle loro associazioni, per perseguire i seguenti obbiettivi:

1 – suscitare ovunque, in questo momento difficile e cruciale della vita democratica e delle istituzioni, la partecipazione estesa, unitaria, intensa e vigile dei cittadini alla vita politica.

2 – far sì che si levi dal Paese forte e unitaria  la richiesta dei partigiani, degli antifascisti e dei democratici del rispetto delle regole democratiche e che il confronto politico si svolga nella massima serenità per la pacifica convivenza civile ed in primo luogo in Parlamento come prescrive la Costituzione.

Il momento è difficile ed impegnativo. Il mondo dell’Antifascismo, della Resistenza e l’ ANPI debbono essere in campo suscitando la più ampia unità contro ogni rigurgito autoritario ed eversivo, e per difendere la libertà riconquistata con la Liberazione e, con essa, la Democrazia e la Costituzione.

Cordiali saluti

LA SEGRETERIA NAZIONALE

Luciano Guerzoni

Condividi questo post