Sacerdoti Gallaratesi nella Resistenza
Titolo Sacerdoti Gallaratesi nella Resistenza
Autore AA. VV.
Prezzo ——-
Dati quaderno, pagg. 40- 25 Aprile 2009
Editore stampato in proprio, PdCI Gallarate
….E’ necessario quindi ricordare con chiarezza che il fronte che si contrappose al fascismo non fu costituito da bande di rivoluzionari comunisti filo-sovietici, come si vuol far credere dalla prezzolata propaganda di ben conosciuta provenienza, che ha l’unica finalità di sgretolare i principi della Carta Costituzionale, ma è stato un momento di unità popolare, al quale diedero il loro contributo non solo i comunisti, ma anche i socialisti, liberali e cattolici, tra i quali assunsero un particolare impegno non solo i laici, ma anche gli appartenenti al Clero nelle sue varie responsabilità, il che rappresenta una dimostrazione lampante ed ancora comprensibile, di come la Lotta di Liberazione sia stata corale e sentita dalla popolazione a qualsiasi livello. (…)
Alberto Parisi – PdCI sez. Gallarate
….I Comunisti, e solo impuniti pennivendoli possono negarlo, sono stati i più fieri e combattivi antifascisti prima, durante e anche dopo la Resistenza. Ma i valori che hanno animato l’antifascismo sono stati, e ancora oggi lo sono, e sempre saranno, talmente universali, che i comunisti non hanno alcuna difficoltà a ricordare quello che fu l’antifascismo del Clero e del Laicato cattolico, che è la prova migliore della giustezza della lotta antifascista e della necessità della vigilanza da parte di tutti, perchè il fascismo, magari nella forma aggiornata (bianco-celeste, per intenderci), ma non per questo meno insidiosa, torni e si instauri nuovamente. (…)
Osvaldo Bossi – PdCI sez. Gallarate
Dalla prefazione al quaderno
Lascia un commento