Festa della Resistenza 2013 – Anpi Provinciale Varese
La Festa della Resistenza dell’Anpi Provinciale Varese, affermatasi come solida tradizione, si terrà quest’anno nei giorni 30 e 31 Agosto, per concludersi il 1 Settembre.
Ci avvarremo quest’anno ancora di presenze importanti, a conferma della risonanza che la Festa ha riscontrato oltre i confini del territorio che rappresenta: fatto che è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione.
Dedichiamo la Festa all’indimenticabile LAURA PRATI, la Sindaca di Cardano al Campo assassinata nell’espletamento dei suoi doveri, ed iscritta all’Associazione nella sezione della sua Città; e la dedichiamo anche al LAVORO, alla LIBERTA’, alla COSTITUZIONE.
E’ inoltre previsto un sito web completamente dedicato all’evento, oltre che sulle pagine facebook dell’Anpi Provinciale Varese:
http://www.festadellaresistenza.com/
Di seguito le locandine dell’evento:
PROGRAMMA:
VENERDI 30 Agosto
ORE 17.00: PIZZICANPI
laboratorio di pizzica per grandi e piccini
ORE 18.00: presentazione del libro
“Storie e fatti segreti di protagonisti della CGIL”
interviene l’autore CARLO GHEZZI della Presidenza ANPI
ORE 19.00: STUZZICANPI
assaggi di un pasto raccontato
Storie di ordinaria Resistenza:
No Elcon – Caso Uva – 26×1 – Comune di Cardano al Campo
ORE 20.00: presso l’Area Ristorante si cena in compagnia dei FUJENTE con musiche tradizionali
napoletane
ORE 20.45: “Gli scioperi del Marzo ‘43”
INAUGURAZIONE FESTA
presentazione della mostra sugli scioperi del ‘43
intervengono: Carlo Ghezzi, Angelo Chiesa, Giuseppe Gatti
ORE 22.00: FUJENTE
musica popolare a suon di mandolino, chitarre, mandoloncello, organetto, trombone,
tammora, percussioni, ciaramella
SABATO 31 Agosto
ORE 10.30: SCARPE ROTTE EPPUR BISOGNA ANDAR
camminata Resistente
ORE.16.00: LA COSTITUZIONE SPIEGATA AI BAMBINI
con Clarissa Pari
ORE 17.00: “La pedagogia della Resistenza”
intervengono: Luigi Grossi “Cin” – partigiano; Antonella Buonopane – coordinamento Libera
Varese; Istituto Storico della Resistenza Universita degli Studi di Milano (Angela Persici –
presidente Istituto Pedagogico della Resistenza; Vincenzo Viola – membro del Comitato
Scientifico IpR e Presidente SAO; Saveria Antiochia – OMICRON)
coordina Enzo Laforgia – Istituto Storico Luigi Ambrosoli
ORE 18.00: presentazione del libro “Maňana”
interviene l’autore Luigi Grossi “Cin”
ORE 19.00: ANPIHOUR
ORE 20.45: Quarant’anni dal Golpe di Pinoche
spettacolo teatrale su Violetta Parra
di e con Francesca Brusa Pasque
ORE 22.00: TONINO CAROTONE
Rumba Flamenca
ORE 00.00: proiezione film
“Violeta se fue a los cielos di Andes Wood”
DOMENICA 1 Settembre
ORE 10.00: ATTIVO PROVINCIALE
“I 70 anni dall’inizio della Resistenza e il Neofascismo”
dibattito aperto, interventi liberi sul tema
ORE 13.00: “Mangia con me”
PRANZO SOCIALE
prenotazioni entro e non oltre Venerdi 30 Agosto
contatti: 3494568018 (Alessandra) – anpivarese@tiscali.it – 0332334407
ORE 15.00: LABORATORIO DI GIOCOLERIA
a cura dell’Associazione Impronte Creative
ORE 16.00: PARLAMI DI TE “Ribellarsi e giusto”
A tu per tu con Carla Locarno – staffetta; Ivonne Trebbi – staffetta; Angelo Chiesa –
partigiano; Pippo Platinetti – partigiano; Goffredo Fofi – giornalista.
coordina Michele Sasso – giornalista L’Espresso
A SEGUIRE: presentazione del libro “Donne varesine tra guerra e Resistenza”
ORE 18.00: “Lavoro e Liberta nella Costituzione”
intervengono SUSANNA CAMUSSO – segretaria generale CGIL; MOHAMED BA – attore e
attivista diritti civili
coordina Michele Sasso – giornalista L’Espresso
ORE 20.45: DANCEHALL con i Powa Lowa Family
ORE 22.00: 99 POSSE
ORE 00.00: FUOCO E FIAMME, spettacolo di giocoleria infuocata
http://www.festadellaresistenza.com/
http://www.flickr.com/photos/anpigallarate/sets/72157635475998049/
https://www.facebook.com/events/618247838220694/
foto:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.358265754304091.1073741826.191677024296299&type=1
video:
https://www.facebook.com/photo.php?v=10201352474126719
Lascia un commento