Festa della Repubblica e della Costituzione – 2 Giugno 2019

Festa della Repubblica e della Costituzione – 2 Giugno 2019

Condividiamo le parole del Presidente di Anpi Prov.le Milano in occasione dell’evento:

“2 giugno 1946: nasce la Repubblica

Il 2 Giugno segna una data di estrema importanza per il nostro Paese:la vittoria della Repubblica, frutto della lotta antifascista e della guerra di Liberazione. E’ stata la conclusione coerente di una lotta che ha liberato l’Italia non solo dal fascismo, ma dalla monarchia, responsabile dell’avvento al potere del fascismo, delle leggi antiebraiche del 1938, dell’entrata in guerra dell’Italia e delle tragedie che hanno devastato il nostro Paese.“La vittoria della Repubblica – osservava un grande antifascista, Giorgio Amendola – ha rappresentato il miglior elemento di rottura della continuità dello stato italiano nella fase politica determinata dalla sconfitta della guerra fascista.” Lo stesso giorno in cui il voto a suffragio universale maschile e, per la prima volta femminile, decretava la fine della monarchia, veniva eletta l’Assemblea Costituente investita del compito di dare al nuovo stato una nuova Carta costituzionale. La Costituzione, che Piero Calamandrei definiva come Resistenza tradotta in formule giuridiche, costituisce per tutti noi, in questa delicato momento storico, la bussola e la guida della nostra democrazia.

Roberto Cenati – Presidente Anpi Provinciale di Milano

2 Giugno 2019″

Anpi Gallarate, come tutti gli anni, ha celebrato in città la Festa della Repubblica e della Costituzione, con un proprio gazebo/banchetto, segnando così in modo visibile la presenza dell’Associazione nella data fondante dell’Italia repubblicana ed antifascista.

Dispiace osservare come l’Anpi sia stata l’unica testimone dell’evento, in una riprovevole assenza di altre organizzazioni/associazioni democratiche…

 

per le foto, clicca qui 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *