Scomparsa del Maestro Marcello Schiavo

Scomparsa del Maestro Marcello Schiavo

Pubblichiamo un ricordo del Maestro Schiavo della nostra Segretaria Prof.ssa Guja Baldazzi Aspesi: La scomparsa di Marcello Schiavo.
Martedì 8 settembre nella Basilica di Gallarate si sono tenute le esequie del Maestro Marcello Schiavo. Una rappresentanza della nostra sezione, costituita in primo luogo dal Presidente Michele Mascella, vi ha partecipato, recando il Labaro dell’Associazione, poiché Marcello era un nostro iscritto.
Marcello Schiavo, arrivato nella nostra città come dirigente di banca, era un uomo di grande estro e sensibilità, due qualità che aveva saputo esprimere in molti modi. Appassionato d’arte, sempre vicino al nostro importante Museo MA*GA, era diventato un acquarellista delicato e apprezzato, capace di cogliere la natura nelle sue più diverse manifestazioni e di rappresentare con maestria le bellezze dei luoghi che amava, come i paesaggi locali, i monumenti di Roma e, soprattutto Milano, sua città natale. Era poi una persona fortemente impegnata nel sociale e nel volontariato; in questa veste aveva lungamente insegnato pittura ai detenuti del carcere di San Vittore e si era posto al servizio della comunità spendendo molte energie come benemerito presidente della locale Croce Rossa.
Marcello era però, infine e soprattutto, un sincero democratico, saldo fino all’ultimo nei valori resistenziali, costitutivi della nostra società. Nato nel 1928 era infatti cresciuto sotto il fascismo e, come ricordava in un suo libro di memorie, aveva precocemente maturato una decisa avversione al regime, anche grazie agli insegnamenti paterni. Per questo era una presenza costante alla Festa del 25 Aprile e, negli ultimi anni, aveva sentito l’esigenza di testimoniare concretamente la propria adesione ai valori della nostra Costituzione iscrivendosi ad Anpi. Adesso che questo sincero amico della democrazia e della dignità umana ci ha lasciati sentiamo il dovere e il desiderio di ricordarlo con affetto a tutti i nostri iscritti.
Guja Baldazzi Aspesi

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *