ASSEMBLEA CONGRESSUALE 2021 ANPI GALLARATE
A tutte/i le/gli iscritte/i
Care/i compagne/i,
l’ Anpi va verso il suo XVII Congresso Nazionale, che si terrà a Rimini nei giorni dal 24 al 27 Febbraio 2022.
In ottemperanza alle clausole statutarie, tutte le Sezioni e i Comitati Provinciali dovranno tenere i loro Congressi per confluire poi in quello Nazionale, previsto, come prima detto, a Febbraio p.v..
Il Direttivo della Sezione dell’ Anpi Gallarate “Attilio Colombo” ha fissato la data della sua
Assemblea Congressuale
DOMENICA 14 NOVEMBRE 2021
DALLE ORE 9.30
fino al primo pomeriggio
(sarà prevista una breve pausa pranzo con catering a cura di Anpi)
Presso il Circolo Unione Arnatese
(Cooperativa sociale – CUAC)
in via Checchi 21/via Torino 64
L’ appuntamento è di particolare rilievo, considerando non solo la necessità di pervenire ad un auspicabile rinnovo degli organismi dirigenti della Sezione e della individuazione dei Delegati al Congresso Provinciale (anch’esso da fissare, presumibilmente a fine Gennaio 2022), ma anche di quella relativa alla discussione sui grandi temi all’ordine del giorno del Paese, compresi i riflessi internazionali, ripresi puntualmente nel
DOCUMENTO PER IL 17° CONGRESSO NAZIONALE ANPI
prodotto dal Comitato Nazionale ed allegato alla presente in un fascicolo edito appositamente dall’ Anpi Nazionale. Al quale si allega anche il Regolamento per lo svolgimento dei Congressi stessi.
Non a caso il Documento è intitolato:
“PER UNA NUOVA FASE DELLA LOTTA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA”
In questa breve frase è introdotta già di per sé la funzione dell’Anpi, il suo ruolo nella società, e l’esigenza che la sua voce sia ascoltata da tutti coloro che si riconoscono nei valori e nei principi fondamentali di cui l’Anpi è portatrice.
Il Documento è pertanto la base congressuale offerta al confronto e alla discussione dell’Assemblea, intorno al quale sviluppare il dibattito.
Il Congresso è inoltre tappa fondamentale nella vita dell’Associazione, che ne segnerà il cammino entro le sue linee per i prossimi cinque anni.
E’ altresì occasione di contatto umano, fatto di scambi reali ed immediati, di intese con gli sguardi: tutto ciò non potrà mai essere sostituito da nessuna forma di comunicazione virtuale.
E’ la cultura dell’associazionismo, che ha come scopo quello di aggregare le persone e, nel nostro specifico caso, tutti gli Antifascisti.
Antifascisti che hanno a cuore la COSTITUZIONE ITALIANA, la sua applicazione, la sua difesa da inopportuni ricorrenti rimaneggiamenti, la diffusione dei valori in essa contenuti, memori della vittoriosa LOTTA DI LIBERAZIONE dalla quale trasse origine e per cui molti diedero la propria vita.
La “Nuova Stagione” dell’Anpi, declamata nello scorso XV Congresso e confermata dal XVI, prosegue con questo XVII, e con essa ci auguriamo prosegua il benessere dell’Italia, che veda sempre più protagonisti i giovani e le loro istanze, ed il loro impegno per cambiare il presente ed il futuro di tutti.
Gallarate, 20 Ottobre 2021
Il Presidente Anpi Gallarate
M. Mascella
Svolgimento dei lavori
o.d.g.:
- Saluto agli ospiti e convenuti;
- Nomina del Presidente dell’Assemblea;
- Nomina Commissioni Politica ed Elettorale (ove possibile, altrimenti unificata);
- Relazione del Presidente uscente;
- Parola agli ospiti e dibattito;
- Breve relazione del Tesoriere del bilancio della sezione e sua approvazione;
- Votazione sui Documenti Congressuali ed eventuali o.d.g.;
- Elezione Delegati al Congresso Provinciale (1 rappresentante di diritto più uno ogni 25 iscritti o frazione superiore a 15);
- Elezione nuovo Comitato Direttivo di Sezione;
- Intervento e Conclusioni a cura di Tullio Montagna.
A norma di statuto, ad ogni Assemblea Congressuale di Sezione deve essere presente un delegato del Comitato Provinciale: per la nostra Assemblea sarà presente il Vice Pres. del Comitato Provinciale di Anpi Varese, Claudio Castiglioni.
Graditissimo ospite a presidio dei lavori, il Pres. di Anpi Reg.le Lombardia, TULLIO MONTAGNA.
NOTE
Hanno diritto al voto gli iscritti al 31 Dic. 2020 e in regola con l’iscrizione del 2021: gli iscritti con la Tessera “Amico” possono partecipare ma senza diritto al voto. I nuovi iscritti al 2021 saranno graditissimi ospiti.
Si allegano alla presente:
- DOCUMENTO PER IL XVII CONGRESSO ANPI (PER UNA NUOVA FASE DELLA LOTTA DEMOCRATICA E ANTIFASCISTA);
- REGOLAMENTO PER IL CONGRESSO DELLE SEZIONI AFFERENTI IL COMITATO PROVINCIALE ANPI VARESE;
- STATUTO E REGOLAMENTO APPLICATIVO ANPI;
- VOLUMETTO “ESSERE ANPI”.
Inoltre:
E’ bene rammentare agli iscritti tutti che le comunicazioni a loro dirette non possono costituire materia di ampia diffusione presso terzi, perché esclusive e materia di argomentazioni interne all’organismo dirigente dell’Associazione, che non prevede, come da Statuto e Regolamento, la condivisione con chicchessia: la precisazione è d’obbligo per “disguidi” verificatisi nel passato. Si confida pertanto nel rispetto di quanto prima argomentato.
Ricordo a tutti il nuovo sito dell’Anpi Gallarate, che può essere arricchito con le riflessioni di chi vorrà collaborare nel rispetto della complessiva impostazione politica dell’Anpi Nazionale:
ed i link ad esso collegati. Vedi inoltre:
www.anpi.it
http://www.facebook.com/group.php?gid=56712529303&ref=share
http://www.flickr.com/photos/anpigallarate/
http://twitter.com/anpigallarate
http://www.youtube.com/user/anpigalla
https://www.facebook.com/anpigallarate?ref=hl
Avviso: se tra coloro che hanno ricevuto questa lettera in formato cartaceo, cioè via posta ordinaria, vi fossero iscritti in possesso di indirizzo di posta elettronica (a noi sconosciuto), sarebbe oltremodo utile che lo comunicassero alla posta elettronica di Anpi Gallarate: info@anpigallarate.it o al 3478909918. Grazie
Lascia un commento