storia

Mario Rigoni Stern

Il 1° Novembre 1921 nasceva Mario Rigoni Stern, i cui scritti sono una pietra miliare nella complessa Storia della Resistenza. Qui di seguito un suo breve ma intenso saggio sul significato che lui dava della parola "compagno"... già pubblicato in occasione della sua scomparsa, avvenuta il 16 Giugno 2008. Un inedito del grande scrittore e partigiano Mario Rigoni Stern: «Perché dovete chiamarmi...

I CRIMINI DI GUERRA DIMENTICATI COMMESSI DAGLI ITALIANI IN JUGOSLAVIA NEGLI ANNI 1941-1943

Pregiatissimo Dottor PAOLO MIELI RAI T.V. - RAI STORIA 00195 ROMA E per conoscenza Spett.le A.N.P.I. Comitato Provinciale di Varese 21100 VARESE Spett.le A.N.P.I. Comitato Nazionale 00192 ROMA   OGGETTO: I CRIMINI DI GUERRA DIMENTICATI COMMESSI DAGLI ITALIANI IN JUGOSLAVIA NEGLI ANNI 1941-1943 Pregiatissimo Dottor Mieli, quale modesto studioso di storia, già indegno magistrato di questa Repubblica, ora mediocre funzionario pubblico, membro dell'A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani D'Italia) e da tempo amico dell'Associazione Antifascista...

Dante Sommaruga – Autobiografia

Riceviamo questo dattilioscritto dal compagno Benito Lazzarin di Oggiona S. Stefano, che qui ringraziamo, ed in attesa di ulteriori e più precisi riferimenti, ove siano ancora reperibili, pubblichiamo il testo nella sua stesura integrale. AUTOBIOGRAFIA DI DANTE SOMMARUGA Nato a Carnago, provincia di Varese, il 2 Ottobre 1906, deceduto il 1981. A circa quattordici anni, mi iscrissi alla locale Sezione Giovanile Socialista...

La Costituzione Italiana, coronamento della Resistenza

Nel 60° anniversario dell’entrata in vigore della nostra Costituzione, che affonda le sue radici nella Resistenza, può essere utile ricordare, soprattutto alle giovani generazioni, come e perché nacquero i Comitati di Liberazione Nazionale (CLN) e chi furono i componenti di quello gallaratese, alcuni dei quali voglio citare in modo particolare per la testimonianza che ci hanno lasciato. Il 9 settembre...